I vantaggi del blocco di cemento sono numerosi e il blocco Fixolite si distingue sotto tutti i punti di vista:
1. 🌱 Bilan carbone inférieur — RE2020
✔️ Sì. Il cemento di legno (spesso trucioli di legno legati al cemento) incorpora una percentuale di materiale di origine biologica, che riduce la sua impronta di carbonio rispetto all'EPS (derivato da prodotti petrolchimici). Ciò lo rende più compatibile con i requisiti di RE2020.
2. 🌬️ Matériau respirant et naturel
✔️ Sì. Il cemento-legno è traspirante e contribuisce a regolare l'umidità interna e a ridurre il rischio di condensa/muffa.
🫁 Le PSE, quant à lui, est totalement étanche à la vapeur d’eau, et peut poser problème en cas de mauvaise gestion des ponts thermiques ou de l’étanchéité.
3. 🔥 Sécurité incendie
✔️ Sì. Il cemento di legno è classificato come non infiammabile (spesso M0), a differenza del polistirene, che fonde, propaga il fuoco ed emette gas altamente tossici (stirene, benzene, ecc.).
⚠️ C’est une différence majeure, surtout en intérieur.
4. 🛠️ Mise en œuvre facile (autoconstruction)
✔️ Sì. I blocchi in legno-cemento sono spesso leggeri, facili da maneggiare e possono essere segati facilmente, il che è molto apprezzato in autocostruzione. Non sono necessari strumenti speciali, come nel caso di alcuni casseri isolanti in EPS.
5. 🌞 Inertie thermique (confort d’été)
✔️ Sì. Il legno-cemento ha una buona inerzia (massa termica), che aiuta ad attenuare le variazioni di temperatura.
❄️ À l’inverse, le PSE à l’intérieur bloque les échanges thermiques avec la masse du mur, ce qui nuit au confort d’été.
6. 🔇 Confort acoustique
✔️ Sì. Il legno-cemento è molto più efficace dal punto di vista acustico rispetto all'EPS. Assorbe i rumori aerei e da impatto. L'EPS si comporta male in questo senso, soprattutto nelle pareti leggere.
7. 🔨 Résistance mécanique et durabilité
Il cemento-legno è un materiale forte e durevole. È resistente agli urti, all'umidità, ai roditori e alla muffa.
L'EPS è fragile, facilmente perforabile e soggetto a invecchiamento se mal protetto.
8. ♻️ Recyclabilité / Impact en fin de vie
Il legno-cemento è più facilmente riciclabile o riutilizzabile, mentre l'EPS è molto difficile da riciclare nella pratica (grande volume, pochi canali). In caso di decostruzione, l'EPS diventa un prodotto di scarto problematico.
9. 🔧 Polyvalence constructive
I blocchi in legno-cemento sono spesso portanti e consentono una costruzione semplice senza strutture aggiuntive. I blocchi in EPS (moduli in calcestruzzo isolati) richiedono la gettata di calcestruzzo, la gestione dei ponti termici e talvolta non sono adatti a determinate zone sismiche o umide.
10. 😌 Qualité de l’air intérieur
Il cemento di legno non emette COV o gas tossici, a differenza del polistirolo, che può rilasciare pentano (durante la produzione) o stirene (in caso di incendio o calore eccessivo).
🧱 En résumé :
Criteri | Legno-cemento | Blocco PSE |
---|---|---|
Impronta di carbonio | ✅ Faible | ❌ Très élevé |
Inerzia termica | ✅ Bonne | ❌ Très faible |
Comfort estivo | ✅ Oui | ❌ Mauvais |
Comfort acustico | ✅ Bon | ❌ Faible |
Traspirante | ✅ Oui | ❌ Non |
Sicurezza antincendio | ✅ Ininflammable | ❌ Dégagement toxique |
Autocostruzione | ✅ Facile | ⚠️ Complexe (casseforme, calcestruzzo) |
Riciclaggio | ✅ Possible | ❌ Difficile |
Salute e IAQ | ✅ Sans COV | ❌ Risques (styrène) |
Sources et articles intéressants :
1. Impronta di carbonio ridotta - compatibile con RE2020
Il blocco di legno-cemento contiene trucioli di legno, un materiale di origine biologica che immagazzina carbonio. L'impronta di carbonio è migliore rispetto ai materiali petrolchimici come l'EPS.
📎 Fonte : ADEME - Materiali biobased e prestazioni ambientali
2. Materiale naturale e traspirante
I blocchi in legno-cemento consentono una migliore regolazione dell'umidità e sono traspiranti, per una casa più sana. L'EPS, invece, è impermeabile al vapore acqueo.
📎 Fonte : CSTB - Igiene, salute e ambiente negli edifici
3. Non infiammabile - maggiore sicurezza antincendio
Il cemento di legno è classificato come non infiammabile (M0). Il polistirene, invece, è altamente infiammabile ed emette fumi altamente tossici in caso di incendio.
📎 Fonte : Sicurezza antincendio - INRS
📎 Fonte supplementare (foglio PSE) : Scheda di sicurezza del polistirene espanso - Knauf
4. Facile da installare e adatto agli autocostruttori
I blocchi in legno-cemento sono facili da maneggiare, tagliare e posare. Non richiedono casseforme o calcestruzzi come alcuni blocchi in EPS.
📎 Fonte : Guida alla costruzione con blocchi in legno-cemento - Durisol
5. Migliore inerzia termica - Comfort estivo
Grazie alla loro densità, i blocchi di legno-cemento accumulano calore durante il giorno e lo rilasciano di notte, regolando la temperatura interna. L'EPS blocca questi scambi.
📎 Fonte : CEREMA - Comfort estivo e inerzia termica
📎 Fonte aggiuntiva : RE2020 - Ministero della Transizione Ecologica
6. Comfort acustico superiore
Il legno-cemento assorbe i rumori aerei e d'impatto, a differenza dell'EPS, che lascia passare il suono e provoca disagio nelle aree abitative.
📎 Fonte : Qualitel - Isolamento acustico della casa
7. Resistenza meccanica e durata
Il cemento-legno è robusto, resistente all'umidità e ai parassiti e ha una lunga durata. L'EPS è sensibile agli urti e ai raggi UV.
📎 Fonte : Scheda tecnica - Blocco legno-cemento
8. Riciclaggio e impatto alla fine del ciclo di vita
I blocchi in legno-cemento possono essere riciclati o riutilizzati. L'EPS è difficile da riciclare e genera rifiuti ingombranti.
📎 Fonte : Scheda informativa ADEME - ESDS dei materiali da costruzione
📎 Fonte aggiuntiva - Polistirolo difficile da riciclare : Rifiuti Zero Francia
Lascia un commento